L’adozione del Numero Unico di Emergenza 112 in Italia rientra nel quadro complessivo più ampio della creazione di un numero unico Europeo per le emergenze. Si tratta di uno sforzo che ha interessato e sta interessando numerosi paesi e aziende specializzate del settore, in coordinamento con la European Emergency Number Association (EENA), di cui Regola è parte attiva.
Il software 112 per l’Italia si inquadra pertanto in un contesto tecnologico internazionale allargato, al quale è stata prestata attenzione sin dalle prime fasi di progettazione di uNiqUE. Per questo motivo la piattaforma è la scelta ottimale per garantire agli operatori e agli utenti finali strumenti, servizi e modalità di lavoro in linea con le esigenze europee.
Il cittadino europeo bisognoso di soccorso trova nell’112 per stranieri un riferimento noto e facilmente accessibile che, grazie al supporto del software, gli permette di ricevere assistenza mirata. uNiqUE è pienamente compatibile con una gestione della chiamata svolta da interpreti in lingua, che collaborano con l’operatore di centrale secondo protocolli e modelli operativi personalizzabili.
Anche la chat di supporto testuale per cittadini con disabilità o sotto minaccia offre la necessaria assistenza in lingua, nell’ottica di un servizio 112 realmente europeo e di un soccorso 112 per stranieri che offre gli stessi benefici garantiti ai cittadini italiani.
Per maggiori approfondimenti sul tema del 112 per stranieri si può consultare il sito dell’European Commission https://ec.europa.eu/digital-single-market/112
Altre funzionalità
Statistiche 112 e registrazione delle chiamate
Insieme allo storico delle gestioni svolte, le statistiche 112 offerte da uNiqUE sono lo strumento informatico più importante per il progressivo miglioramento del servizio e per individuare possibili criticità su cui intervenire.
Supporto alle persone con handicap
Il servizio di localizzazione e chat via smartphone permette di dialogare con persone disabili (con disabilità uditiva o sordomute) e trova applicazione anche in caso di minacce come intrusioni domestiche o attentati terroristici.
Scelta del PSAP II Livello più appropriato
Il cervello software specializzato di uNiqUE è in grado di proporre un destinatario principale e uno o più destinatari per conoscenza a cui verrà inoltrata la Scheda Contatto e, nel caso del destinatario principale, la telefonata in corso.
Localizzazione della Telefonata
Per visualizzare la posizione del chiamante sulla mappa, il software 112 impiega tutte le fonti disponibili ed è predisposto per le tecnologie eCall e AML. Lo scambio di informazioni tra il sistema di gestione e le mappe è bidirezionale e continuo.
Il NUE112 per i cittadini stranieri
Il cittadino europeo trova nell’112 per stranieri un riferimento noto e facilmente accessibile. Con uNiqUE, interpreti in lingua collaborano con l’operatore di centrale secondo protocolli e modelli operativi personalizzabili.
Ricezione delle Chiamate 112
La disponibilità immediata (entro 4 secondi) dei dati e della posizione del chiamante è uno dei principali elementi di riduzione dei tempi di risposta e di soccorso per le Centrali 112.
Con uNiqUE puoi scegliere!
uNiqUE è il software 112 che ti da la possibilità di scegliere il tuo modello operativo, il tuo protocollo, il tuo percorso di implementazione del NUE 112.
La tecnologia software di Regola è da sempre uno strumento al servizio delle caratteristiche di Enti e territorio, flessibile ed economica, con in più la certezza di affidarsi a un interlocutore certificato, attivo in tutto il mondo e da sempre rispettoso del ruolo dei propri interlocutori.
Richiedi subito il nuovo software per Centrali Uniche 112
Girl using smartphone photo credit: © Matthew Kenwrick 2009 – Flickr