Loading...

Scelta del PSAP II Livello più appropriato

Le best practice per una corretta gestione di una chiamata al Numero Unico 112 prevedono che la competenza dell’operatore sia sempre preservata. Allo stesso tempo sono richiesti il massimo tempismo e una precisione assoluta nell’identificazione del PSAP più appropriato, (PSAP II Livello) nel caso del modello a Centrale Laica.

Il cervello software specializzato di uNiqUE è in grado di proporre un destinatario principale e uno o più destinatari per conoscenza a cui verrà inoltrata la Scheda Contatto e, nel caso del destinatario principale, la telefonata in corso.

Il PSAP II Livello è determinato attraverso algoritmi sofisticati con l’obiettivo di fornire all’operatore un possibile destinatario il prima possibile, nonappena i dati inseriti rendono possibile una scelta. Il PSAP II Livello viene poi perfezionato al crescere delle informazioni acquisite.

All’operatore è sempre garantita la possibilità di scegliere un destinatario diverso, nel pieno rispetto della sua professionalità e secondo il criterio di “supporto alla decisione” che da sempre accompagna i software per l’emergenza Regola.

Altre funzionalità

Localizzazione della Telefonata

Per visualizzare la posizione del chiamante sulla mappa, il software 112 impiega tutte le fonti disponibili ed è predisposto per le tecnologie eCall e AML. Lo scambio di informazioni tra il sistema di gestione e le mappe è bidirezionale e continuo.

Supporto alle persone con handicap

Il servizio di localizzazione e chat via smartphone permette di dialogare con persone disabili (con disabilità uditiva o sordomute) e trova applicazione anche in caso di minacce come intrusioni domestiche o attentati terroristici.

Ricezione delle Chiamate 112

La disponibilità immediata (entro 4 secondi) dei dati e della posizione del chiamante è uno dei principali elementi di riduzione dei tempi di risposta e di soccorso per le Centrali 112.

Scelta del PSAP II Livello più appropriato

Il cervello software specializzato di uNiqUE è in grado di proporre un destinatario principale e uno o più destinatari per conoscenza a cui verrà inoltrata la Scheda Contatto e, nel caso del destinatario principale, la telefonata in corso.

Il NUE112 per i cittadini stranieri

Il cittadino europeo trova nell’112 per stranieri un riferimento noto e facilmente accessibile. Con uNiqUE, interpreti in lingua collaborano con l’operatore di centrale secondo protocolli e modelli operativi personalizzabili.

Statistiche 112 e registrazione delle chiamate

Insieme allo storico delle gestioni svolte, le statistiche 112 offerte da uNiqUE sono lo strumento informatico più importante per il progressivo miglioramento del servizio e per individuare possibili criticità su cui intervenire.

uNiqUE - software per identificare i PSAP II Livello competenti

Con uNiqUE puoi scegliere…

…anche i criteri di selezione del PSAP di II Livello!
Quando abbiamo progettato uNiqUE abbiamo pensato a uno strumento che non rimanesse imbrigliato in un protocollo monolitico e destinato a invecchiare. Sappiamo bene che ogni contesto – fatto di associazioni, enti, servizi, competenze peculiari – ha esigenze e criteri da preservare.
In uNiqUE i criteri di selezione del PSAP di II Livello sono configurabili e tengono conto delle competenze territoriali, dei turni, delle sovrapposizioni tra enti e di molti fattori in grado di fotografare con precisione il tuo contesto.
La tecnologia software di Regola è da sempre uno strumento al servizio delle caratteristiche di Enti e territorio, flessibile ed economica, con in più la certezza di affidarsi a un interlocutore certificato, attivo in tutto il mondo e da sempre rispettoso del ruolo dei propri interlocutori.

Richiedi subito il nuovo software per Centrali Uniche 112

Richiedi il software uNiqUE

Telephones row photo credit: © Mark Fischer 2010 – Flickr

2017-04-28T14:11:13+00:00